| 
      
       | 
  
   
      
      Università degli Studi di 
      Napoli Federico II 
      
      Dipartimento di Studi 
      umanistici 
      Sezione di Filologia moderna: 
      italianistica, letterature europee e linguistica 
        
       I 
      nostri antenati
       
 
  
    | 
    Vincenzo Dolla 
    (Napoli, 1945-2019) 
    Ricercatore della disciplina denominata in ultimo Filologia della 
    letteratura italiana all’Università di Napoli Federico II; dal 1999 al 2003 
    titolare di corsi di Metrica e stilistica, 
    poi fino al 2010 dell’insegnamento di Filologia della letteratura italiana |  |  
    | 
    Allievo di Salvatore Battaglia, è stato successivamente collaboratore di 
    Mario Santoro e di Giorgio Fulco. Si è occupato della poesia del Trecento
    (Alessio di Guido Donati, Petrarca)
    e soprattutto di autori meridionali del tardo Cinquecento (Ferrante Carafa, Vincenzo Toraldo d’Aragona 
    e
    Scipione de’ Monti, del quale
    
    ha curato l’edizione critica delle Rime odeporiche) e del secondo Settecento 
    (Carlo Pecchia). Pregevoli i suoi non pochi contributi di metrica, in 
    particolare sul verso martelliano, sull’opera seria napoletana del 
    Settecento e sulla poesia napoletana del secondo Novecento, e di stilistica, 
    su Giordano Bruno e su Gianstefano Remondini, traduttore, nel Settecento, di 
    Paolino da Nola. 
    Bibliografia essenziale. —
    Carlo Pecchia,
    
    Il caffè e la cena. Poemetto, introduzione, testo e note a cura di V. 
    D., Napoli 1995; Esplorazioni metriche: Giordano Bruno, Pier Jacopo 
    Martello, Eduardo De Filippo, Napoli 2000; Sussidi di metrica e 
    stilistica. 1: Testi di poesia, Napoli 2000; Scipione de’ Monti,
    Rime odeporiche, a cura di V. D., Galatina 2004; «Partenope e Didone, 
    ‘regine di Napoli’. Sondaggi metrici e formali nell’opera seria ‘napoletana’ 
    del Settecento», in Storia della musica e dello spettacolo a Napoli. Il Settecento,
    a cura di F. Cotticelli e
    P. Maione, 2 voll., Napoli 2009,
    vol. II,
    
    pp. 511-554. 
    [C. Di Girolamo] |  
 
      
      Indice dei nomi   
      Indice 
      cronologico   
      Indice per 
      discipline | 13.12.2010 |