 |

Università degli Studi di
Napoli Federico II
Dipartimento di Studi
umanistici
Sezione di Filologia moderna:
italianistica, letterature europee e linguistica
I
nostri antenati
Raffaele Giglio
(Casalnuovo di Napoli, 1947)
Professore di Letteratura
italiana all’Università di Napoli Federico II dal 1994 al 2017, dove era
stato in precedenza ricercatore. Professore emerito
(2019) |
 |
Raffaele Giglio si laurea in Letteratura italiana alla
Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Napoli discutendo una tesi con Pompeo
Giannantonio. In questo Ateneo sarà borsista, contrattista e poi
ricercatore, lavorando, contemporaneamente, con Pompeo Giannantonio e Aldo
Vallone. Alla Federico II svolgerà tutta la sua carriera accademica. Dal
1973 cura la pubblicazione della rivista trimestrale Critica letteraria,
fondata nello stesso anno insieme a Pompeo Giannantonio. Della rivista è
stato segretario di redazione (dalla fondazione al 1980), redattore capo
(dal 1981 al 1996), vice direttore (dal 1997 al 2000) e, infine, direttore
(dal 2001 ad oggi). In seno alla rivista ha contribuito, tra l’altro,
all’organizzazione di numerosi convegni napoletani ed alla promozione della
Lectura Dantis Neapolitana, pubblicata in volumi a sua cura. Sin dalle prime
fasi della carriera si è occupato principalmente di Trecento, Settecento e Ottocento. La sua
ricerca ininterrotta e continua su Dante e la Commedia ha prodotto, negli anni,
innovative e suggestive linee interpretative dell’opera dantesca, di cui ha
saputo evidenziare la polisemia e la policromia, anche attraverso incursioni
mai improvvisate in altre discipline scientifiche, come testimoniano le
pagine de Il lettore innamorato (2017). I suoi studi di modernistica
sono confluiti
in volumi su autori come sant’Alfonso Maria de’ Liguori, Eleonora de Fonseca
Pimentel, Luigi Serio, Francesco Saverio Salfi, Edoardo Scarfoglio, Matilde
Serao, Vittorio Imbriani e sulla poesia napoletana fin de siècle.
Imprescindibile è il suo contributo alla ricostruzione di una storia del
rapporto tra letteratura e giornalismo, condotta anche attraverso la
fondazione del Centro interuniversitario di ricerca su letteratura e
giornalismo, presso cui, dopo la pubblicazione di numerosi studi,
è stato organizzato un Convegno internazionale nel 2013, dal
titolo «C’era una volta la terza pagina».
Bibliografia essenziale.
— Per la storia di un’amicizia: d’Annunzio, Hérelle,
Scarfoglio, Serao. Documenti inediti,
Napoli
1977; Una stretta di mano. Onorato Fava e la corrispondenza inedita con
Bersezio, Butti, De Marchi, Fogazzaro..., Napoli 1984; Frammenti di inediti.
Studi di letteratura meridionale. Gervasio, Rossetti, Salfi, Serio, Napoli
1984; Campania. Storia e testi (Letteratura delle regioni d’Italia),
Brescia 1988; Autore e lettori. Letture della «Commedia» e saggi sugli
interpreti di Dante, Massa Lubrense 1990; Letteratura in colonna.
Letteratura e giornalismo a Napoli nel secondo Ottocento, Roma 1993;
L’invincibile penna. Edoardo Scarfoglio tra letteratura e giornalismo,
Napoli 1994 (1a ed. 1979); La letteratura del sole. Nuovi studi di letteratura
meridionale, Napoli 1995; Il volo di Ulisse e di Dante. Altri studi sulla
«Commedia», Napoli 1999 (1a ed. 1997); Un letterato per la rivoluzione. Luigi
Serio (1744-1799), Napoli 1999; La poesia del ricordo e del perdono. Altri
interventi su Dante e sui suoi lettori, Napoli 2007; Ut pictura poesis.
Pittura e poesia. Primi appunti, Napoli 2010; Di letteratura e giornalismo a
Napoli tra Otto e Novecento, Napoli 2012; Ut pictura poesis. Scritti su
poeti e pittori: Salvatore Di Giacomo e altri, Casalnuovo di Napoli 2013;
Occasioni e percorsi di letture. Studi offerti a Luigi Reina, a cura di
R. G. e I. Chirico, Napoli 2015; C'era una volta la terza
pagina. Atti del Convegno di Napoli (13-15 maggio 2013), a cura di D. De
Liso e R. G., Firenze 2015; Temi e voci della poesia del
Novecento, a cura di R. G., Napoli 2017; Il lettore innamorato. Studi danteschi,
Napoli 2017. ~ Bibliografia
completa.
[D. De Liso] |
Indice dei nomi
Indice
cronologico
Indice per
discipline |
15.1.2018 |