 |

Università degli Studi di
Napoli Federico II
Dipartimento di Studi
umanistici
Sezione di Filologia moderna:
italianistica, letterature europee e linguistica
I
nostri antenati
Ermenegildo La Terza
(Putignano [Bari], 1864 - Napoli,
19 39)
Preside del Liceo scientifico
Cuoco di Napoli, poi provveditore agli studi a Sassari e Avellino e
successivamente ispettore della Pubblica Istruzione; professore incaricato di Storia comparata
delle lingue classiche e neolatine e di Filologia indoeuropea
all’Università di Napoli dal 1931 al 1935 |
 |
—.
Bibliografia essenziale. — «Trattamento della vocale radicale nel tema del perfetto greco», estratto
da Studi glottologici italiani, 3, 1903;
Atharva-Veda, tradotto e commentato dal
dott. E. La T., Napoli [1906]; Inni scelti del Rigveda, tradotti e
commentati da E. La T., Napoli 1913; La religione del Rigveda, Napoli
1921; Compendio di grammatica comparata
delle lingue indoeuropee. I-II: Fonetica, Napoli 1922; La
preghiera nelle opere di Kalidasa, Napoli [1925]; Lessico etimologico
dell'antico indiano allo stato degli studi lessicografici e comparativi.
I, Napoli 1925; Linguistica, Napoli [1933]; Compendio di
grammatica comparata delle lingue indo-europee con speciale riguardo al
sanscrito ed iranico, greco e latino, a.a. 1933-34, [Napoli 1934].
[]
|
Indice dei nomi
Indice
cronologico
Indice per
discipline |
00002000 |