 |

Università degli Studi di
Napoli Federico II
Dipartimento di Studi
umanistici
Sezione di Filologia moderna:
italianistica, letterature europee e linguistica
I
nostri antenati
Francesco Prudenzano
(Manduria, 1823 - Napoli, 1909 )
Professore privato di
Estetica e letteratura italiana
all’Università di Napoli negli anni settanta del secolo XIX |
 |
Patriota, partecipò con Cesare Rossarol nel 1848-49
alla difesa di Venezia assediata. Nel 1860 fu nominato vicedirettore della
Biblioteca Universitaria di Napoli. Autore di studi fortunati e più volte editi, come
quello su Francesco d’Assisi, curatore di classici italiani, nel 1863
(quindi sette anni prima dell’opera di De Sanctis e due anni prima di quella
di Cantù) ripropose, «continuata
fino ai nostri giorni», la storia letteraria di Francesco Saverio Salfi (1759-1832),
che era apparsa postuma nel 1834, genere critico su cui ritornò
successivamente con
la
Storia della letteratura italiana del secolo XIX, che non a caso
contiene un denso paragrafo sulle precedenti storie letterarie. Fu
anche poeta, narratore e drammaturgo.
Bibliografia essenziale. — Instituzioni di arte poetica, seguite da un dialogo del Mamiani
e da un discorso del Manzoni, Napoli 1848 (e edizioni successive);
Lezioni di estetica per Vincenzo De Castro, con note di F. P., Napoli
1854; Alcune
prose di Pietro Giordani, con discorso ed illustrazioni filologiche ed
estetiche di F. P., Napoli 1855; Ammaestramenti degli antichi per
Bartolomeo di San Condordio, con note di F. P., Napoli 1856; Saggio su gli errori popolari degli antichi
di
Giacomo Leopardi, con una lettera di Prospero Viani a Giambattista
Niccolini, con discorso e note filosofiche e morali di F. P., Napoli 1856; Francesco d’Assisi e il suo secolo,
considerato in relazione con la politica, cogli svolgimenti del pensiero e
colla civiltà. Studii, Napoli 1858 (e edizioni successive); Manuale della
storia della letteratura italiana di Francesco Salfi, continuata fino ai nostri giorni da F. P., Napoli 1863;
Storia della letteratura italiana del
secolo XIX. Pensieri e giudizi, Napoli 1864 (e edizioni successive).
~
Opere in rete;
in rete anche la
Storia della letteratura italiana del secolo XIX.
[C. Di Girolamo]
|
Indice dei nomi
Indice
cronologico
Indice per
discipline |
26.4.2011 |