 |

Università degli Studi di
Napoli Federico II
Dipartimento di Studi
umanistici
Sezione di Filologia moderna:
italianistica, letterature europee e linguistica
I
nostri antenati
Anna Maria dell’Agli
( Napoli,
1927-2016)
Assistente e
dal 1969
professoressa di
Lingua e letteratura tedesca all’Istituto
Universitario Orientale; dal 1976 alla Facoltà di Economia e
Commercio dell’Università di Napoli; infine, dal 1986
al 2000, alla Facoltà di Lettere e Filosofia
della stessa Università |
 |
Allieva di Sergio Lupi all’Istituto Orientale, la sua produzione è
incentrata
prevalentemente
sulla letteratura contemporanea di
lingua tedesca. Nel 1958 ha pubblicato una
bibliografia ragionata della critica kafkiana, rimasta a lungo un punto di
riferimento, valendole tra l’altro l’invito, quale rappresentante italiano, al primo Kafka-Colloquium
(Berlino 1966). All’opera
di Böll ha dedicato un saggio nel 1959 (probabilmente il più ampio fino
ad allora pubblicato), a cui seguivano nel 1973 l’analisi del romanzo
Gruppenbild mit Dame, nel 1982 la critica
al poco felice Fürsorgliche Belagerung e nel
1984 la curatela dell’antologia critica Interpretationen zu Heinrich
Böll. Si è inoltre occupata di Heimito von Doderer e, con una
monografia, di
Gottfried Keller. Dopo la riunificazione tedesca ha studiato
l’immagine dell’Italia nella cultura della DDR («Orgoglio e pregiudizio
dietro il Muro»).
Bibliografia essenziale. — «Problemi kafkiani nella critica dell’ultimo
decennio»,
AION. Sezione germanica,
1, 1958, pp. 77-105; «Moralismo tedesco del dopoguerra nell’opera di
Heinrich Böll», ivi, 2, 1959, pp. 111-125; «Umanesimo e alienazione
nell’opera di
Heimito von Doderer, ivi, 5, 1962, pp. 263-280; «Postilla a
Doderer: I Merovingi», ivi, 6, 1963, pp. 83-99; Gottfried Keller, Napoli 1964;
«Kafka a Berlino. Resoconto di un congresso», Studi germanici,
5, 1967, pp. 73-84; «Heinrich Böll e l’iconolatria», AION. Sezione
germanica, 16, 1973, pp. 7-29;
Interpretationen zu Heinrich Boll, hrsg. von A. M. Dell’A.,
Stuttgart 1984; «Spanisch lernen: eine verborgene Kurzgeschichte? Zu einer
Episode in Bölls Fürsorgliche Belagerung», AION. Sezione germanica,
25, 1982, pp. 425-434; «Orgoglio e pregiudizio dietro il Muro. Impressioni italiane di scrittori della RDT», in Filosofia e
storia della cultura. Studi in onore di Fulvio Tessitore, 3 voll.,
Napoli 1997, vol. II, pp. 167-178.
[U.
Böhmel]
|
Indice dei nomi
Indice
cronologico
Indice per
discipline |
24.11.2010 |