Dottorato di ricerca in Filologia moderna
Cicli XVI XVII XVIII XIX XX XXI
Coordinatore Costanzo Di Girolamo
Collegio dei docenti Federico Albano Leoni, Patricia Bianchi, Ulrike Boehmel, Maria Cristina Cafisse, Corrado Calenda, Lea Caminiti, Michela Cennamo, Anna Maria Compagna, Nicola De Blasi, Costanzo Di Girolamo, Francesca Maria Dovetto, Antonio Gargano, Raffaele Giglio, Rosamaria Loretelli, Enrico Malato, Stefano Manferlotti, Laura Minervini, Matteo Palumbo, Maria Giovanna Pappalardo, Pasquale Sabbatino, Antonio Saccone, Rosanna Sornicola, Tobia Toscano, Olimpia Vozzo
Indirizzi Filologia, Italianistica, Letterature dell’Europa occidentale, Linguistica
Tematiche Filologia e linguistica romanza e italiana, Letteratura italiana, Lingue e letterature europee e americane (catalana, francese, inglese, spagnola, tedesca), Critica letteraria e letterature comparate, Glottologia e linguistica
Scuola di afferenza Scienze dell’antichità e filologico-letterarie
Il Dottorato in Filologia moderna è stato istituito nel 2001 (ciclo XVI); in esso sono confluiti i preesistenti Dottorati in Filologia romanza e linguistica e in Italianistica
Le attività programmate per il Dottorato coincidono con i corsi e i cicli di seminari e conferenze organizzati di anno in anno nel Dipartimento di Filologia moderna, che sono specificamente rivolti agli allievi del Dottorato e, a partire dall’a.a. 2005-2006, agli allievi interessati dell’altro Dottorato afferente alla Scuola. Vedi la pagina Bacheca per le attività in programma e la pagina Archivio degli eventi per quelle già svolte; inoltre il calendario dei corsi per la Scuola offerti dal Dottorato di Filologia classica.
Ciclo XXI (2005-2008)
Carmine Boccia <bocciac@interfree.it>
Edizione critica dei capitoli giocosi e satirici di Luigi Tansillo
Annalisa Carbone <ancar1978@libero.it>
Domenico Rea saggista
Adriana Cascone <adrianacascone@inwind.it>
La varietà linguistica napoletana arcaica parlata nei quartieri di Soccavo e Pianura
Claudia Gentile <clicli79@hotmail.com>
La poesia in lutto. Le raccolte di componimenti in morte nel Settecento napoletano
Angela Leonardi <leonangela2002@yahoo.it>
Le figurazioni zoomorfe in Shakespeare
Michela Lo Feudo <michela.lofeudo@katamail.com>
Jules Champfleury (1821-1890): letteratura e caricatura
Giovanna Pianese <gpianese@unina.it>
Studio linguistico comparativo del linguaggio giuridico
Marco Viscardi <vismark@gmail.com>
Edizione del Commento di Ozanam al Purgatorio
Ciclo XX (2004-2007)
Elisa Castorina <elica@hotmail.it>
Letteratura barocca vesuviana: ricezioni in prosa e in poesia dell’eruzione del Vesuvio del 1631
Paolo Di Luca <pdiluca@unina.it>
Le poesie di Peire Bremon Ricas Novas
Paolo Greco <pagreco@unina.it>
Subordinate completive con quod, quia o quoniam e l’indicativo o il congiuntivo (secc. VI-VIII)
Lorenzo Somelli <lorenzosomelli@libero.it>
Edizione critica con commento dell’opera in versi di Sandro Penna
Francesca Maria Stamuli <stamuli@unina.it>
Un caso di language death: i campi lessicali nelle abilità linguistiche dei ‘grecofoni’ di Rochuda e Bova
Ciclo XIX (2004-2007)
Stefania Capuozzo <stefaniacapuozzo@libero.it>
La vittoria della Lega di Tommaso Costo
Virginia di Martino <virnadim@tiscali.it>
L’acqua nella poesia italiana del primo Novecento
Michela Letizia <mletizia@unina.it>
Lirica catalana di tipo oggettivo
Elena Ossella <elenaossella@hotmail.com>
Aspetti dell’interfaccia lessico-sintattica nell’acquisizione delle lingue seconde (tedesco)
Massimo Paravizzini <massimoparavizzini@hotmail.com>
Le forme del postmoderno nella narrativa di Thomas Pynchon e Don DeLillo
Luciano Russo <luc74russo@virgilio.it> [rinuncia in data 6.6.06]
Il comico del discorso in Salman Rushdie
Ciclo XVIII (2003-2006)
Giuliana Clemente <giuclem@libero.it>
Riduzioni vocaliche e strutture prosodiche
Teresa Diluiso <teresa.diluiso@poste.it>
Menghino Mezzani e il commento della Commedia
Giuseppe Episcopo <g.episcopo@infinito.it>
L’epica e la storia nel romanzo postmoderno
Oreste Lippolis <oremex@hotmail.com>
L’opera letteraria di Silvio Benco
Marina Milella <merina76@libero.it>
Il naufragio di Giovanni Aloisio
Vincenzo Regina <regina@vincenzoregina.it>
Giovanni Papini e il suo carteggio inedito
Marianna Vallone <mary.pt@tin.it>
Le espressioni foniche delle emozioni
Ciclo XVII (2002-2005)
Anna Cristiana Addesso
Per un’edizione delle Stanze sovra la bellezza di Napoli del Fuscano (Roma 1531)
Tesi discussa e approvata il 13 gennaio 2006. Commissione esaminatrice: Giovanna Calabrò, Maria Teresa Chialant, Giorgio Patrizi
Chiara De Caprio
La Cronica di Notar Giacomo
Tesi discussa e approvata il 10 gennaio 2006. Commissione esaminatrice: Giorgio Banti, Salvatore Luongo, Carla Marcato
Ilaria de Seta
Lo spazio nei romanzi di De Roberto, Pirandello, Tomasi di Lampedusa
Tesi discussa e approvata il 13 gennaio 2006. Commissione esaminatrice: Giovanna Calabrò, Maria Teresa Chialant, Giorgio Patrizi
Flavia Gherardi
La ‘duplice identità’ nella narrativa manieristico-barocca spagnola (1567-1657)
Tesi discussa e approvata il 13 gennaio 2006. Commissione esaminatrice: Giovanna Calabrò, Maria Teresa Chialant, Giorgio Patrizi
Ornella Gonzales y Reyero
Le fonti della poesia di Giordano Bruno
Tesi discussa e approvata il 13 gennaio 2006. Commissione esaminatrice: Giovanna Calabrò, Maria Teresa Chialant, Giorgio Patrizi
Lara Sorrentino
Il teatro inglese della seconda metà del Novecento
Tesi discussa e approvata il 13 gennaio 2006. Commissione esaminatrice: Giovanna Calabrò, Maria Teresa Chialant, Giorgio Patrizi
Carolina Stromboli
Analisi della lingua de Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile
Tesi discussa e approvata il 10 gennaio 2006. Commissione esaminatrice: Giorgio Banti, Salvatore Luongo, Carla Marcato
Simona Valente
Aspetti della sintassi della subordinazione nei testi siciliani dei secoli XIV e XV
Tesi discussa e approvata il 10 gennaio 2006. Commissione esaminatrice: Giorgio Banti, Salvatore Luongo, Carla Marcato
Ciclo XVI (2001-2004)
Massimiliano Andreoli
Quirós, Poesie. Edizione critica
Tesi discussa e approvata il 15 febbraio 2005. Commissione esaminatrice: Carla de Nigris, Marina De Chiara, Renata Savy
Valentina Caniparoli
Analisi segmentale della variabilità consonantica osservabile in un campione di parlato spontaneo della varietà napoletana: un’indagine sperimentale condotta sul corpus AVIP-API
Tesi discussa e approvata il 15 febbraio 2005. Commissione esaminatrice: Carla de Nigris, Marina De Chiara, Renata Savy
Stefania Della Badia
Ferdinando Russo, ’N Paraviso. Edizione critica
Tesi discussa e approvata il 1° febbraio 2005. Commissione esaminatrice: Alberto Granese, Francesco Vitelli, Caterina De Caprio
Elvira Godono
La casa dell’Altro. Lo spazio domestico nel romanzo postcoloniale in lingua inglese
Tesi discussa e approvata il 15 febbraio 2005. Commissione esaminatrice: Carla de Nigris, Marina De Chiara, Renata Savy
Barbara Manfellotto
Rocco De Zerbi edito e inedito: il giornalista, il politico, lo scrittore
Tesi discussa e approvata il 1° febbraio 2005. Commissione esaminatrice: Alberto Granese, Francesco Vitelli, Caterina De Caprio
Alessandra Montariello
Mario Pomilio: alla ricerca della Verità
Tesi discussa e approvata il 1° febbraio 2005. Commissione esaminatrice: Alberto Granese, Francesco Vitelli, Caterina De Caprio
Ciro Riccio
Fonti ottocentesche di Clemente Rebora
Tesi discussa e approvata il 1° febbraio 2005. Commissione esaminatrice: Alberto Granese, Francesco Vitelli, Caterina De Caprio
Eleonora Stenta
La definizione lessicografica nella tradizione italiana dei vocabolari monolingui alfabetici, a partire dalla seconda metà dell’Ottocento sino ai nostri giorni
Tesi discussa (con proroga) e approvata il 10 gennaio 2006. Commissione esaminatrice: Giorgio Banti, Salvatore Luongo, Carla Marcato
Indirizzario complessivo dei dottorandi in corso
"Dottorandi" <giuclem@libero.it>, <teresa.diluiso@poste.it>, <g.episcopo@infinito.it>, <oremex@hotmail.com>, <merina76@libero.it>, <regina@vincenzoregina.it>, <mary.pt@tin.it>, <stefaniacapuozzo@libero.it>, <virnadim@tiscali.it>, <mletizia@unina.it>, <elenaossella@hotmail.com>, <massimoparavizzini@hotmail.com>, <luc74russo@virgilio.it>, <federica.genovese@iol.it>, <pdiluca@unina.it>, <pagreco@unina.it>, <lorenzosomelli@libero.it>, <stamuli@unina.it>, <bocciac@interfree.it>, <ancar1978@libero.it>, <adrianacascone@inwind.it>, <clicli79@hotmail.com>, <leonangela2002@yahoo.it>, <michela.lofeudo@katamail.com>, <gpianese@unina.it>, <vismark@gmail.com>