Prof. Costanzo Di Girolamo Anno accademico 2009-2010 Primo semestre Corso per la laurea magistrale Filologia e linguistica romanza
Programma del corso
N.B. Questo programma è valido fino a febbraio 2011.
Argomento
del corso:
Materiali didattici Sull’Alba bilingue di Fleury, nel Rialto: Testo e traduzione, Bibliografia ragionata. Reis glorios (da Dialogus. A Terra Sancta ad Fines Terrae. Teresa Herzog, Katarina Livljanic, Antoni Rossell, Saga, Madrid, 1997). Tutti i manoscritti di Reis glorios. Carta di guardia del ms. di Monaco contenente l'alba di Giraut de Borneil. Codice Sg (Barcelona, Biblioteca de Catalunya). Manoscritto della Bibliothèque Méjanes, 166 (Rés Ms 14), Aix-en Provence, del Jeu de Robin et Marion. La melodia di Audigier (da quella del Girart de Roussillon) e a c. ("folio") 11[r]. Manoscritto di Oxford della Chanson de Roland. Biblioteca Gonzalo de Berceo. Testi e immagini. Il Cantar de Mio Cid nel sito della University of Texsas at Austin (riproduzione integrale del codice, trascrizione diplomatica e critica, traduzione inglese, lettura). La canzone di Iacopo Così afino ad amarvi. La canzone di Chrétien de Troyes, D’Amors, qui m’a tolu a moi. Carta della Francia nel 1180. ______________________
Letture facoltative Sui salutz d’amor: Costanzo Di Girolamo, «Madonna mia. Una riflessione sui salutz e una nota per Giacomo da Lentini», Cultura neolatina 66 (2006): 411-422; Costanzo Di Girolamo, «Maria di Francia e il salut d’amour», Cultura neolatina 67 (2007): 161-165. Il primo (?) salut?: Raimbaut d’Aurenga (?), Donna, cel qe·us es bos amics (BdT, p. 351 = BEdT 389.I), a cura di Francesco Carapezza. La prima ‘canzone di disamore’: Costanzo Di Girolamo, «Raimbaut d’Aurenga (?), . . . [nu]ils hom tan . . . [n]on amet (BdT 392.26a)» (http://www.lt.unina.it/DiGirolamo-2009.pdf).
Elenco dei testi letti in classe
Cantilena di Santa Eulalia Sancta Fides Quant li solleiz Alba bilingue di Fleury Canzone di Natale bilingue Giraut de Borneil, Reis glorios Boeci (I-III) Ramon Llull, Libre d’Amic e d’Amat Preghiere formulari: Chanson de Roland, Couronnement de Louis, Uguccione da Lodi, Libro de bien amor (qq. 1-10), Pero Lóper de Ayala (799-800), Arnaut Daniel Libro de buen amor: lirica mariana (qq. 1678-1683) Gonzalo de Berceo, El ladrón devoto Chanson de Roland (CLXVIII-CXXVI) Cantar de Mio Cid (vv. 1-64) Thomas, Roman de Tristan (vv. 207-240, 389438, 575-616, 795-864, 987-1000, 1165-1350, 2483-2521, 2591-2660, 3186-3244) Marie de France, Chevrefoil Chrétien de Troyes, Cligès (vv. 1-10, 3105-5203); Le Chevalier de la charrette (vv. 1-28, 4543-4728, 7110-7124); Conte du Graal (vv. 3191-3247, 4162-4215) Flamenca (vv. 3231-3251, vv. 5816-6006)
|